man ray, philippe halsman, dora maar, rené maltête, rodney smith, edward weston, robert doisneau, elliott erwitt, herbert list, luigi ghirri, rené magritte, max ernst: sono i fotografi e gli artisti citati da emanuela pulvirenti del blog “didatticarte” nel suo post sulla fotografia surrealista e i sei modi per realizzarla, secondo il principio per cui “tutte le fotografie, per il fatto stesso di essere delle estrapolazioni del mondo, sono surreali, sono nuove realtà ridotte di scala e bidimensionali ottenute attraverso un’inquadratura che reinventa il visibile”.
con la consueta chiarezza, emanuela va alle fonti, disseziona amabilmente, elabora e invita a fare. noi ci sentiamo presi per mano e seguiamo volentieri, nutrendoci di rassicurante novecento.

dora maar, senza titolo, circa 1935. courtesy