cose da libri

dove si esplorano parole e si va a caccia di idee


7 commenti

Labour of Love, la fotostoria

Anche ieri, per un paio di molto piacevoli ore, la libreria Utopia di Milano è stata la casa accogliente di lettori e amici. Abbiamo inaugurato Labour of Love nel migliore dei modi, con un libraio avvenente,

2014-03-22 21.20.37 copy

Il libraio dell’Utopia, Lucio Morawetz, gran bel ragazzo oltre che padrone di casa

un editore-traduttore feticcio,

2014-03-22 20.50.08

Riccardo Duranti ci dice perché ha voluto fare l’editore, come conduce la sua Coazinzola Press, la storia dell’esordio di Stella Sacchini con il suo Fuori posto

2014-03-22 20.22.36

Editore divertito

un’esordiente più avvenente del libraio,

2014-03-22 20.53.58

Stella Sacchini parla di come è nato Fuori posto

2014-03-22 20.56.41 un art director se possibile ancora più avvenente che ci ha spiegato il motivo per il quale non è sempre sicuro ordinare i libri alfabeticamente,

2014-03-22 21.07.20 copy

Raffaella Valsecchi, art director di Coazinzola Press, spiega che le coste dei libri devono essere riconoscibili, poiché può sempre capitare che si dimentichi il nome dell’autore, e allora può diventare un problema trovare il libro che cerchi nella tua biblioteca

un’attrice generosa,

2014-03-22 20.46.19

Isabella Carloni ha letto dei brani di Fuori posto. Accade spesso, durante le presentazioni, che qualcuno legga. Ieri, però, Isabella ha aggiunto una dimensione a un libro di per sé molto ricco: ci ha fatto “vedere”, ci ha fatto oltrepassare la soglia

2014-03-22 20.41.58 un editor molto felice,

2014-03-22 21.07.04 un pubblico assai caloroso,

2014-03-22 21.27.41

I convenuti in libreria: love was in the air

2014-03-22 21.06.30

Tra il pubblico, l’attore marchigiano Omero Affede

ma il vero scoop della serata è stato lui, “il signore alto col righello nel taschino sul petto” aka dottore Paolo Giudici, che è letteralmente uscito dal libro di Stella Sacchini per venire a stare con noi.

2014-03-22 21.29.21

Il dottor Paolo Giudici, ortopedico e osteopata alla Fondazione Don Gnocchi di Milano, è intervenuto a Labour of Love con tanto di camice e righello

2014-03-22 21.30.32Vi ricorda nulla, questo personaggio che esce dal libro per andare nella vita reale?

Last but not least, a qualche tempo dall’inizio è arrivata Franca Cavagnoli,

franca_cavagnoli_005

Franca Cavagnoli in una immagine courtesy fondazionemilano.eu

che su Fuori posto ha apposto il suo sigillo di qualità, esprimendo il suo plauso.

Alla prossima, cari amici.

Tutte le immagini della fotostoria sono © Maria Aimée Albano Jabal.


Lascia un commento

Labour of Love_gli editori messi a nudo

UTOPIA-LOL1-Coazinzola-DEF
Labour of Love è una fatica che si affronta per il piacere che procura un obiettivo.
Labour of Love è una serie di incontri che si terranno alla libreria Utopia di Milano, nel corso dei quali le case editrici apriranno le porte ai lettori, parlando di come nasce e si produce un libro: editori, editor, grafici e redattori parleranno del loro lavoro.

Il 22 marzo 2014, alle 18:30, l’editore Riccardo Duranti (lui: il traduttore italiano di Carver) ci parla del suo Labour of Love, la Coazinzola Press: la storia, l’immagine grafica, la selezione dei manoscritti. Raffaella Valsecchi, art director di Coazinzola, ci spiegherà come si affronta il progetto grafico di un libro.
Presentiamo Fuori posto, il libro di Stella Sacchini che con Coazinzola ha esordito, e tutte le cose, immagini e parole, che si sono costruite attorno al testo.
E a concludere la serata arriverà Franca Cavagnoli (quella di Coetzee, di Morrison, di Naipaul, sì).

La rassegna nasce dalla collaborazione tra la vostra Anna Albano e Lucio Morawetz della libreria Utopia.


2 commenti

cari esordienti: le condivisibili cose che dice matteo b bianchi a proposito di alcuni di voi

matteo-b.-bianchi

courtesy macchinadeisogni.org

qui trovate il post di matteo b bianchi sull’atteggiamento passivo, talora arrogante, degli aspiranti esordienti non leggenti e non impegnantisi. non ho nulla da aggiungere, se non “yo, matt”.