cose da libri

dove si esplorano parole e si va a caccia di idee


2 commenti

La libreria Il libro, tautologia internazionale

IMG_6826

La libraia Anna Kircheis a colloquio con una cliente

Io dico che la libreria Il libro bisogna tenerla d’occhio. Intanto perché è in una bella via rilassante, che favorisce la concentrazione. Poi perché è internazionale, una caratteristica indispensabile, massime in tempi di Expo. IMG_6809

Poi perché è un bello spazio, arredato con cura, senza alcuna concessione alla fighettaggine (sarà che la libraia Anna Kircheis è tedesca e bada al sodo): e infatti in libreria c’è tutto quello che ci deve essere, compreso un angolo per i bambini con un minuscolo tavolino e grandi pupazzi. IMG_6804

IMG_6807Poi perché c’è anche una miniedicola che vende periodici multilingue selezionati. Al “Libro” si trovano libri in lingua straniera (tedesco, inglese, spagnolo e francese), strumenti didattici e un angolo di cartoleria dedicato alla scuola germanica.

IMG_6830

La miniedicola internazionale della libreria

Chi arriva in libreria trova di fronte alla cassa un punto-sondaggio: una serie di schede che chiedono “What are you reading now?” e una scatola per depositare la propria scelta.

IMG_6802Accanto alla cassa si erge una teca contenente una serie di libri su Milano, compresa una microedizione dei Promessi sposi.

IMG_6817

Fedele alla detta vocazione internazionale, Il libro organizza, tra le tante altre cose, un club del libro in quattro lingue: vale la pena di iscriversi alla loro newsletter per conoscere tutta l’attività della libreria. “cose da libri” segnala in particolare The Shakespeare Club: si celebra il 450° dalla nascita di Shakey con una serie di appuntamenti incentrati sulla figura femminile nell’opera del Bardo. Il prossimo incontro è previsto per il 7 luglio con Much Ado about Nothing. Ingresso libero e testi di Shakespeare in offerta a 3 euro sino a esaurimento delle scorte.

IMG_6822

Un degno gentiluomo esplora uno scaffale

Il libro, insomma, è un posto bello, che sa di studio e di approfondimento, condotto da una libraia entusiasta che qualche anno fa, intervistata da mrs. cosedalibri per la Guida alle librerie indipendenti di Milano, dichiarava “Sono contenta del lavoro che svolgo, con tutte le amarezze e sacrifici che questo tipo di lavoro comporta. Ma quale lavoro è solo rose e fiori? I clienti soddisfatti, che regalano sorrisi e ringraziamenti, sono la conferma che abbiamo un ruolo in questa società sempre più globalizzata, sempre più asettica. Evviva i libri! Evviva le librerie indipendenti!”

IMG_6819

IMG_6812

What else? Esplorate il sito del Libro, frequentate la libreria, edificatevi e divertitevi con Anna.

Il libro libreria internazionale
Via F. Ozanam 11 – 20129 MILANO
Tel. 02 2049022
Fax: 02 29516896
info@il-libro.it
La libreria Il libro fa parte di LIM, il circuito delle librerie indipendenti milanesi. Qui potete trovare la sua pagina.